Livorno: nave fermata in porto per gravi carenze

Nel quadro del più ampio progetto di tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di porto, personale della Guardia Costiera di Livorno – Nucleo Port State Control – nella giornata di ieri, ha emesso – ai sensi della Direttiva 2009/16 dell’Unione Europea, recepita con il D.Lgs. 53 del 2011, ed in conformità alle procedure del Memorandum di Parigi sul controllo dello Stato di Approdo – il provvedimento di “fermo” nei confronti della nave da carico “CKR ZEYNEP”, battente bandiera Vanuatu.

L’unità, impiegata nel trasporto di merce alla rinfusa(pietre, ghiaia, sabbia, argilla, torba e altri prodotti minerari), era arrivata in porto a Livorno l’8 marzo scorso al terminal Calata Orlando, proveniente dal porto greco di Adamas Milos 

Il provvedimento è stato adottato al termine di una lunga e dettagliata ispezione dell’unità che, in base alle vigenti normative internazionali in materia di sicurezza della navigazione, è risultata essere in condizioni “sub-standard”.

In particolare, gli ispettori PSC hanno rilevato gravi carenze in materia di certificazione dei marittimi, condizioni di vita e di lavoro a bordo, protezione e dispositivi antincendio, gestione della sicurezza.

Al momento l’unità risulta ferma in porto