Ferrari continua a scegliere Piombino: ecco la coalizione per i prossimi 5 anni

“Cinque anni fa abbiamo iniziato un percorso di rilancio della città, di cambiamento di quel paradigma che per decenni l’ha caratterizzata: finalmente, dopo anni, l’interesse della comunità è stato messo al centro delle scelte di governo. Con coerenza e lungimiranza, abbiamo creato le condizioni per tornare a parlare di lavoro, aprire la città a nuove economie e a nuove opportunità. È un’operazione che richiede tempo e grande impegno: cinque anni fa ho scelto Piombino, ho puntato sulla mia città, adesso voglio portare a termine quanto abbiamo avviato. La squadra che mi sosterrà in questa nuova tornata elettorale è in gran parte la stessa che mi ha accompagnato nel corso del primo mandato con nuove, preziose presenze. Una squadra salda e unita, sempre in ascolto delle esigenze dei cittadini, come è stato fin dall’inizio del nostro impegno per la città. Continueremo nel solco tracciato insieme”. 

Con queste parole il sindaco uscente Francesco Ferrari annuncia la sua candidatura alle elezioni amministrative 2024 sostenuto da una coalizione formata da componenti politiche e civiche: i partiti del Centrodestra – Fratelli d’Italia, Lega Salvini Premier, Forza Italia – insieme alle liste civiche che attualmente siedono tra i banchi della maggioranza – Ferrari Sindaco, Lavoro e Ambiente, Alleanza per Piombino. A queste liste si aggiunge una nuova componente civica: Futuro Piombino. 

“Da decenni – dichiara la nuova coalizione – la storia di Piombino è intrecciata alle complesse vicende nazionali. Adesso, siamo chiamati a compiere scelte che definiranno concretamente il futuro della nostra città: si tratta di decidere se puntare sull’innovazione e il cambiamento o continuare a languire in uno stato di mera sopravvivenza. La città ha attraversato uno dei periodi più complessi della storia recente, affrontato battaglie lunghe e complicate e l’unico in grado di traghettare la città fuori da questo periodo buio si è dimostrato essere Francesco Ferrari che, con coraggio, ha saputo gestire e fronteggiare battaglie cruciali per il futuro di Piombino. La nostra città deve saper essere dinamica, affrontare il nuovo senza lasciare indietro ciò che da sempre è la colonna portante del territorio. Dobbiamo saper accogliere le contraddizioni e trasformarle in ricchezza per la città. Questo e molto altro è quanto abbiamo scritto e sottoscritto nella Carta dei valori della coalizione: un documento guida, un faro di impegno per la città e i cittadini”.