Secondo appuntamento sabato prossimo, 6 gennaio, con i concerti di Etruria Classica nell’ambito del programma del Verde Dicembre. Nella sala della biblioteca G. Calandra alle ore 17 si esibirà il duo formato da Nicola e Raffaele Bertolini, con un programma dal titolo ‘Il clarinetto da Bach ai giorni nostri’.
Nicola Bertolini, nato nel 2007, studia con la professoressa Laura Magistrelli presso il conservatorio ‘Verdi’ di Milano. Nonostante la giovane età è risultato vincitore di numerosi concorsi (Città di Tradate, Mercadante di Napoli, Città di Stresa, Concorso di Giussano, Concorso Accademia del Clarinetto, ‘San Vigilio’ di Roma, ‘Città di Milano’) e si è esibito in Italia e all’estero (Polonia, Kazakistan e Lussemburgo) sia in formazioni cameristiche che da solista con orchestra. Attualmente sta ricoprendo il ruolo di primo clarinetto con l’orchestra ‘Inerba’ dell’Accademia Europea di Musica di Erba.
Raffaele Bertolini ha conseguito il diploma accademico di laurea di II livello in clarinetto presso il conservatorio ‘Verdi’ di Milano ed un master di primo livello in clarinetto basso tenuto dal maestro Stefano Cardo. Ha tenuto numerosi concerti, in diverse formazioni cameristiche, in Europa, America e Asia, oltre a master class in Brasile, Turchia, Thailandia, Uruguay, Messico e Kazakistan. Attualmente collabora con l’orchestra Sinfonica Salernitana ‘G. Verdi’ diretta dal maestro Oren e con l’Orchestra ‘I Pomeriggi Musicali’. È insegnante presso il liceo musicale ‘Tenca’ di Milano.
In programma per il concerto di sabato prossimo 6 gennaio musiche di Bach, Piazzolla, Morricone, Rota, Piovani, Petrovic, Stravinski, Kovacs e Feidman. Al termine celebri brani della tradizione natalizia.
Ingresso libero.

