Il bicchiere è abbondamente mezzo pieno o, per meglio dire, è pieno per tre quinti. Nelle prime cinque fatiche agonistiche del 2024, le tre rappresentative giovanili della Libertas Liburnia hanno colto tre vittorie e due sconfitte.
Dapprima la squadra under 20 allenata da Michele Martella ha superato, nella prima di ritorno del proprio torneo, in casa, il Dream Basket Pisa, contro cui all’andata aveva perso, segnando solo 34 punti. Larga (90-60 il punteggio) e convincente l’affermazione, con il vero solco scavato ad inizio terzo quarto, quando i padroni di casa gialloblù sono passati da +12 a +30 nel giro di 4-5 minuti. Il tabellino: Pardini 28, Busoni, Nachi 10, Palumbo, Mirabelli, Della Bella, Paroli 7, Apolloni 16, Diop 10, Sartor 2, Gamba 17. Nel successivo impegno, sul terreno del Fucecchio, ai labronici non è bastata una buona partenza, con un margine iniziale in doppia cifra. Alla distanza gli avversari hanno effettuato il break decisivo, imponendosi 72-62. Il tabellino ospite: Apolloni 12, Gamba 17, Pardini 20 (5 triple), Mirabelli 1, Busoni, Nachi, Della Bella 2, Diop 2, Sartor 8.
Brillante la prestazione fornita dalla Libertas Liburnia under 19 nel derby ‘tutto gialloblù’, in casa contro i pari età del CUS Pisa, una ‘big’ del campionato, capace all’andata di superare gli stessi labronici con ben 45 lunghezze di margine. I ragazzi di coach Emiliano Ferretti si sono imposti 75-52. Tutto è funzionato in modo egregio. Immarcabili – 46 punti in coppia – Nachi e Pardini; di sostanza le prove di tutti i giocatori schierati. Il tabellino: Pardini 22, Nachi 24, Della Bella 7, Lunardi, Lucarelli 5, Palumbo 9, Giordano 4, Paroli 4, Frati. Nella seconda fatica del 2024, sul terreno del Rosignano, gli under 19 gialloblù hanno perso 71-64, con il piccolo strappo dei solvaini giunto nel finale. Il tabellino: Nachi 20, Palumbo 2, Della Bella 6, Pardini 22, Frati 3, Paroli 11, Giordano, Lunardi.
Autoritaria l’affermazione degli under 13, contro i pari età dell’Argentario. La squadra gialloblù – altra rappresentativa giovanile allenata da Ferretti – ha liquidato, grazie ad una bella prova di tutto il collettivo, i coetenei dell’Argentario. Il tabellino: Candelaria 13, Mucollari 20, Giuffrida, Danero 5, Picchianti, Magliozzi 3, Gonzalez 7, Bueno, Longobardi, Kulbaev 6, Bustos 4.

