E’ un utilissimo ponte tra generazioni apparentemente lontane quello creato dal concorso “Terza età in festa-giovani, nonni e lavoro: prospettive e aspirazioni a confronto”.
L’iniziativa, ripresa dopo alcuni anni di stop forzato a causa della pandemia, è stata organizzata da SPI CGIL, UILP, FNP CISL, ANP CIA e AUSER con il patrocinio del comune di Campiglia Marittima e si è rivolta agli alunni della scuola secondaria di I grado “G. Carducci. L’unica classe partecipante, comunque premiata anche per la bontà degli elaborati proposti, è stata la 2 A ben rappresentata da ragazzi e insegnanti all’interno della sala SEFI di Venturina Terme.
Un’idea vincente pienamente approvata da ANP Cia che ha sottolineato come spesso i giovani conoscano molto poco di come si presentava il territorio in passato e dei mestieri che vi venivano praticati. “Trovo che si tratti di un’iniziativa azzeccata al 100%- ha detto Primo Bellucci, presidente ANP CIA- proprio per il fatto di porre due generazioni a confronto. Un confronto da cui i giovani studenti possono imparare molto, ad esempio che polli e verdure non nascono direttamente al supermercato ma appartengono ad una filiera lavorativa molto importante”. Soddisfatta anche la Vicepresidente ANP Cia Cinzia Pistolesi. “L’unico rimpianto- ha detto- è che abbia partecipato una sola classe. Tuttavia i lavori presentati sono molto belli e poiché fermamente convinti della sua utilità, il concorso è già stato confermato anche per il prossimo anno”.
Sara Chiarei, addetto stampa Cia Etruria

