COMUNICATO FIM-FIOM-UILM
Nei giorni scorsi il Ministero del Lavoro ha negato l’incontro richiesto per discutere dell’istanza per la proroga di 12 mesi della cassa integrazione in deroga per i lavoratori Jsw, in scadenza il 7 gennaio, perché al momento non ci sono le coperture finanziarie.
Una risposta tecnicamente corretta che però di fatto non dà seguito all’ultimo incontro al MiMit in cui ci fu dichiarato che, se l’azienda Jsw avesse inviato l’istanza di proroga per 12 mesi e se la Regione Toscana avesse richiesto le risorse necessarie, poi sarebbero state trovate le necessarie soluzioni per garantire tale rinnovo.
Come Fim-Fiom-Uilm riteniamo che non sia credibile programmare il futuro di Piombino nel 2026/2027 ragionando di investimenti del Gruppo Jsw e della Joint-venture Danieli/ Metinvest senza prima programmare come tutelare i 1355 lavoratori Jsw, a meno che non si voglia porre le basi per dei licenziamenti selvaggi.
Tutto questo proprio alla vigilia del Natale in cui servirebbe un minimo di serenità per queste migliaia di famiglie.
Nella giornata odierna le Segreterie Fim-Fiom-Uilm Nazionali hanno richiesto un incontro urgente congiunto al Ministero del Made in Italy, al Ministero del Lavoro ed alla Regione Toscana per avere garanzie certe sul tipo di ammortizzatore che dovrà coprire l’intero 2024 e che riteniamo necessario servirà fino alla realizzazione del progetto di rilancio delle Acciaierie di Piombino.
Allo stato attuale occorre avere una visione di lungo termine per governare questa Vertenza e servirà finanziare finalmente un adeguato progetto formativo.
Come Segreterie Provinciali abbiamo richiesto ed ottenuto un incontro in presenza con il Vice Presidente Esecutivo Marco Carrai per Martedì 12 Dicembre.
Per un aggiornamento sulla vertenza Jsw e per condividere con loro le eventuali iniziative da mettere in campo, sono convocati per Martedì 5 Dicembre alle 9.30, presso il locale del Consiglio di Fabbrica, gli Esecutivi Fim-Fiom-Uilm Livorno.
FIM-FIOM-UILM LIVORNO

