Vediamo la nave rigassificatrice ormeggiata alla banchina e un’altra nave, della Grimaldi Lines, che cerca di ormeggiarsi aiutata da un rimorichiatore. Vediamo bene le difficoltà della manovra, con un vento intorno ai 25 nodi.
Vediamo altrettanto bene gli spazi, esigui, tra le due navi.
Le immagini sono impressionanti, anche pensando che la Golar contiene gas, trattandosi appunto di un impianto di rigassificazione.
Quanto abbiamo detto e ripetuto da oltre un anno è sotto gli occhi di ognuno.
Un impianto di rigassificazione galleggiante non dovrebbe essere da nessuna parte, non dovrebbe nemmeno esistere, ma meno che mai in un piccolo porto.
La prepotenza subita non cambia di una virgola la razionalità , l’onestà , la logica di tutte le nostre obiezioni.
Si aspetta un disastro per darci ragione?
Stasera, se il vento calmera’, dovrebbe entrare in porto un’altra metaniera.
Ma con quale incoscienza?
Gruppo Gazebo 8 giugno
Comitato La Piazza
Comitato Liberi insieme

