San Vincenzo: parte la rassegna cinematografica “cinema che passione”

Comunicato stampa.

Prenderà il via martedì prossimo, 17 ottobre, nei locali del cinema teatro Verdi di San Vincenzo, la rassegna cinematografica ‘Cinema che passione’ Come diventare spettatori attenti e criticiorganizzata da Alfea Cinematograficain collaborazione con il Comune di San Vincenzo. 

Quattro appuntamenti, il 17 e il 31 ottobre e il 14 e il 28 novembre, a cura di Marco Formaioni, esperto di cinema, che inizieranno con una lezione (di un’ora circa), cui seguirà un rinfresco presso il foyer, e termineranno con la proiezione di film della storia del cinema, scelti appositamente in relazione alle lezioni. I film proiettati, quattro capolavori, sono stati restaurati dalla Cineteca di Bologna, tra i più importanti enti internazionali per la salvaguardia della storia del cinema. Tutti gli appuntamenti, a partecipazione libera, prenderanno il via alle 18.45, poi alle 21 la proiezione (costo 5 euro). 

S’impara a diventare buoni spettatori guardando i film, e ugualmente s’impara ad

apprezzarli essendo dei bravi spettatori. Il progetto ‘Cinema che passione-Come diventare spettatori attenti e critici’ nasce con l’obiettivo di fornire al pubblico cinematografico degli strumenti critici che lo aiutino a capire, apprezzare e interpretare a pieno un’opera filmica. Attraverso una lettura trasversale della storia del cinema, e grazie all’ausilio di clip, video e letture da testi critici, saranno analizzate storie, personaggi, immagini e linguaggi, in un viaggio che permetterà di capire meglio come un film riesce sulle prime a catturare la nostra attenzione e come ci lascia quando arriviamo al finale.

Martedì 17 ottobre il primo appuntamento sarà all’insegna di ‘Vedere non vedere’, ponendosi la domanda ‘Sappiamo sempre cosa e come vediamo?’. La proiezione in programma sarà quella di Amarcorddi Federico Fellini. L’appuntamento successivo è in calendario per martedì 31 ottobre, ‘(S)oggettiva’, L’importanza del punto di vista, con proiezione di Psycho di Alfred Hitchcock. Martedì 14 novembre‘Musica e Musical’ Ballare e veder ballare, con Caro Diario di Nanni Moretti. Chiusura prevista per martedì 28 novembre con ‘Piani & Riprese’, Il piano-sequenza come un lungo respiro. Al termine dell’incontro The Elephant Man, regia di David Lynch. 

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero di telefono 389/2530536, oppure scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica sv.cinemaverdi@gmail.com.

È possibile inoltre consultare il sito internet

www.cinemateatroverdi.it