Comunicato stampa.
Venerdì 13 ottobre, alle 17.30, alla Biblioteca Falesiana e all’interno dell’iniziativa Ottobre Libri, Letizia Leonardi presenterà il libro “Yeghishe Charents: vita inquieta di un poeta”, pubblicato dalla prestigiosa casa editrice Le Lettere e con la prefazione dell’attore, regista e sceneggiatore Carlo Verdone.
Si tratta della prima, e per ora unica, biografia in lingua italiana di uno dei più grandi letterati dell’Armenia Sovietica.
L’importanza della storia di questo scrittore va oltre i confini dell’Armenia perché al di là del dramma vissuto da questo martoriato popolo, questa vicenda è emblematica perché è un simbolo dei genocidi, delle persecuzioni che hanno insanguinato il secolo scorso e purtroppo continuano a verificarsi anche al giorno d’oggi.
L’Armenia infatti è stata una Repubblica sovietica e i suoi problemi si inseriscono in un quadro di estrema attualità con conseguenze e conflitti che ritroviamo anche adesso…come ad esempio la situazione del popolo curdo fino agli eventi bellici nel Caucaso, in particolare in Artsakh (Nagorno Karabakh). La biografia di Charents racconta soprattutto la parabola del sogno, forse dell’utopia di trovare la libertà e la salvezza del proprio popolo con l’avvento della rivoluzione bolscevica e la successiva disillusione culminata con la tragedia delle purghe staliniane delle quali il poeta rimase vittima.
L’autrice del libro, Letizia Leonardo, lo scorso 24 luglio a Roma ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica d’Armenia e alla presenza dell’Ambasciatrice d’Armenia in Italia, la medaglia di Gratitudine per il suo impegno.


