Comunicato stampa.
A conclusione della manifestazione letteraria: “Terra di Maremma tra storia e tradizione”, organizzata dall’Associazione Cultura e Spettacolo Riotorto, martedi 3 Ottobre alle ore 21 , nei locali dell’ex Cassa di Risparmi di Livorno, in via E. de Amicis 15 a Riotorto, verrà presentato il libro “Storie di Caccia sul Promontorio di Piombino”, di Aroldo Fernando Ricci e Luciano Guerrieri, pubblicato da Bandecchi & Vivaldi, Pontedera.
Questo appuntamento fa seguito alla presentazione dei libri: Come in America la Maremma e la Frontiera di Tiziano Arrigoni e Piccola Antologia della Rondine curato da Maria Stella Rossi, con un racconto di Rossano Pazzagli.
Il volume sarà presentato da Luciano Guerrieri, l’altro autore purtroppo è venuto a mancare nel Dicembre 2015, sarà quindi questa un’occasione per ricordarlo non solo per le sue indubbie capacità venatorie ma anche per le sue grandi doti umane.
La storia si divide in due parti, la prima curata da Aroldo Ricci ci racconta la caccia al cinghiale, che lui chiama caccia grossa, dall’inizio del secolo scorso fino al 2000, e lo fa parlandoci degli uomini e dei cani che l’hanno vissuta direttamente e coralmente.
La seconda parte è curata da Luciano Guerrieri e ci parla invece della caccia al colombaccio che è molto diversa da quella al cinghiale.
Se nel primo caso c’è una squadra che può arrivare ad oltre settanta cacciatori, con mute di cani, nella caccia al colombaccio non è insolito trovare un unico cacciatore per appostamento e talvolta tre-quattro.
Sono anche molto diverse le specie cacciate, il cinghiale vive nella macchia e sta alla capacità dei bracchieri e dei cani stanarlo mentre il passaggio dei colombacci è condizionato da molte varianti, in particolare quelle meteorologiche, che ne determinano passaggi, altezze e percorsi.
Gli autori non si soffermano solo sulle giornate di caccia ma anche sulla cura e la tutela del territorio da parte dei cacciatori.
Vi sono inoltre altri interessanti contributi: uno storico di Marisa Giachi, già funzionaria comunale presso l’Archivio Storico della Citta di Piombino, di Remo Bagnasco sull’Ars Venandi dei Secoli XII-XVI ed in conclusione La Caccia in Cucina con alcune ricette, tratte dal Codice della Cucina Livornese, di Luciano Bezzini e Umberto Creatini.
Nella sala verrà allestita per l’occasione una mostra fotografica, di Davide Bedini, sulla Caccia al Cinghiale a Riotorto nella stagione venatoria 2007-2008.

