Comunicato stampa.
Francesco De Luca, segretario generale regionale del Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri, interviene allamanifestazione organizzata dal sindacato di polizia SILP CGIL per denunciare il dramma del comparto delle Forze di Polizia sempre più abbandonato a se stesso. “Il personale del comparto sicurezza ha il contratto scaduto da 557 giorni. Anche per le donne e gli uomini della Guardia di Finanza la situazione è la medesima, non sono previste assunzioni straordinarie di personale per compensare i pensionamenti, gli aumenti stipendiali sono fermi al 2021 e vi è scarsa attenzione per le condizioni di lavoro e il benessere organizzativo, come dimostra anche l’esplosione del fenomeno suicidario: 29 casi dall’inizio dell’anno tra tutti i Corpi in divisa, un numero certamente sottostimato per quel che riguarda i militari. Dal governo le risposte non arrivano. Oggi il SILF è a fianco dei colleghi della Polizia di Stato per ribadire che la sicurezza non è un optional, né un lusso, ma un diritto. Nella busta paga di luglio c’è una surroga del mancato rinnovo del contratto scaduto a dicembre 2021 che sommata all’indennità di vacanza contrattuale prevede un incremento dello stipendio tabellare pari al 2,1% quando l’inflazione nel 2023 è sopra al 10%. Una vergogna”.
Segreteria Regionale Toscana S.I.L.F.


