Campiglia Marittima, manutenzione del verde urbano: parte il nuovo progetto

Comunicato stampa.

Il comune di Campiglia Marittima per migliorare il decoro e intensificare la manutenzione del verde urbano, ha affidato, con determina del 26 giugno 2023, un incarico esterno da adesso alla fine di ottobre per l’esecuzione dei lavori periodici necessari.

Tutti i centri urbani sono interessati da questo progetto voluto dalla giunta che vedrà l’avvio il prossimo lunedì 3 luglio. L’intento è quello di valorizzare la gradevolezza dei centri abitati sia a favore della cittadinanza, sia per abbellire i luoghi in considerazione del crescente interesse turistico che il nostro territorio comunale riveste.
“Uno sforzo economico in più – dice la sindaca Alberta Ticciati – volto a garantire un maggior decoro pubblico e una più forte attenzione che l’Amministrazione sceglie convintamente di rivolgere alla manutenzione del territorio. Quello che vorremmo fare con questo ulteriore impegno non è soltanto migliorare e migliorarci, ma anche dimostrare l’amore e la cura volte a evidenziare la bellezza del nostro territorio”.

L’attività di manutenzione di questo specifico incarico riguarda tutto il territorio comunale ed in particolare il taglio dell’erba a Cafaggio nelle 3 aree del Parco del Centro giovani Peppino Impastato, del Parco in via della Mimosa e del Parco più grande della frazione, quello di via di Casalpiano, l’Area a verde della frazione di Lumiere. A Campiglia Marittima il centro storico ed in particolare le fioriere di piazza della Repubblica che saranno curate e innaffiate al fine di consentire un mantenimento ottimale delle stesse.

Infine, ma non ultima, la frazione più grande del comune, Venturina Terme: qui la manutenzione periodica interesserà l’area centrale di largo Fulvio Sbarretti e quella di via Indipendenza compresa tra via Alighieri e via Cerrini e prevede nell’arco dei prossimi 30 giorni, la fornitura e la piantumazione, con il relativo mantenimento e sostituzione, nel caso si renda necessario per l’andamento stagionale, delle fioriere all’interno delle barriere mobili che delimitano la Ztl. Annaffiature 3 volte a settimana e pulizia delle stesse fioriere a cadenza settimanale. In largo Sbarretti il taglio dell’erba una volta ogni 15 giorni e un intervento di potatura dei cespugli.

L’affidamento prevede infine il mantenimento e la manutenzione della pavimentazione priva di vegetazione con un intervento una volta ogni 15 giorni.