La mozione presentata è stata respinta

Comunicato stampa.

Il gruppo Piombino Rainbow-Arcigay Livorno interviene in merito alla decisione della maggioranza piombinese direspingere una mozione, presentata in Consiglio Comunale dai gruppi Partito Democratico e Anna per Piombino, che chiedeva il riconoscimento e la trascrizione anagrafica di entrambi i genitori difigli di coppie omogenitoriali.

Apprendiamo con grande rammarico la decisione delle forze di maggioranza (anche civiche) di respingere una mozione che metteva l’accento sul riconoscimento dei diritti delle bambine e dei bambini delle famiglie arcobaleno, attualmente sotto attacco da parte del governo nazionale.
L’interesse dei minori di veder riconosciuto e tutelato il proprio nucleo familiare dovrebbe essere prioritario. A Piombino, invece, si è scelto di dare spazio a pregiudizi morali (nonché a un approccio superficiale alla questione della gestazione per altri, che nonriguardava direttamente la mozione), che nulla hanno a che vedere con i diritti dei minori.
Lamaggioranza si è allineata alla posizione del governo di Giorgia Meloni, che non considera le famiglie arcobaleno come le altre e ha stabilito, quindi, che non meritano la tutela e il riconoscimento dello Stato.

Riteniamo, inoltre, pococomprensibile la scelta della maggioranza di non averconcesso il patrocinio gratuito al Toscana Pride, sostenendo la motivazione che si svolge a Firenze e non nel territorio comunale.
È per noi evidente che questo tipo di adesione ha un valore di sostegno ideale alla comune lotta alla discriminazione, che non si riduce ai confini di un comune odi una regione.

Come gruppo che lavora in questo territorio da anni – e avverte intorno al proprio lavoro il sostegno di centinaia di cittadine e cittadini piombinesi – ci sentiamo di affermare che questo approccio non rappresenta la nostra comunità.

Una comunità aperta, accogliente, sempre in prima linea in difesa idiritti di tuttə, a sostegno della diversità come elemento diarricchimento comune.

Attraverso le nostre iniziative ci batteremo sempre contro le discriminazioni e in difesa delle famiglie  arcobaleno, che sarannoaccanto a noi il 1 luglio al RivellinoPride Party 2023, per la terza edizione di questo appuntamento di musica e sensibilizzazione sui temi dei diritti delle persone LGBTQIA+e della lotta contro l’omolesbobitransfobia.