Comunicato stampa.
Il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Piombino con il concorso “Donare …è “ vuole sensibilizzare i giovani studenti alla donazione di sangue ed emoderivati.
Il concorso ha avuto inizio nel mese di novembre 2022 a seguito della giornata mondiale del Donatore di Sangue 2022, quando il Centro Nazionale Sangue stava promuovendo sulle proprie piattaforme social la campagna di comunicazione dal titolo “La generosità ce l’hai nel sangue”, con la finalità di promuovere il valore della generosità disinteressata che accende la cultura del dono. Su questo imput.
Il Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Piombino per stimolare riflessioni e approfondimenti sulla Donazione, ha ideato “Donare è…”, un concorso riservato agli studenti delle scuole superiori di Piombino, che consiste nello svolgimento di un tema per le classi quarte e quinte superiori e un’opera grafico-figurativa riservata al biennio ed alle terze classi degli istituti superiori ad indirizzio artitico.
Il bando prevedeva la consegna delle opere entro fine gennaio 2023, (con una proroga di un mese)
La commissione esaminatrice composta da: Francesca Ravasco (presidente), Giuseppe Rea (segretario), Roberta Beccari, Carla Maestrini (prof. scuola Alma Mater), Carlo Maccanti (dirigente scolastico Einaudi Ceccherelli), Cristiano Lena (dirigente scolastico Liceo,ITI,IPS), si è riunita il 13 marzo scorso ed ha valutato le opere in concorso, gli alunni partecipanti sono stati 50. I temi e disegni partecipanti sono contrassegnati da un numero, la giuria infatti non conosce il nome dell’alunno, ma solo il numero che contrattistingue l’opera. Il nome è allegato a ciascuna opera in busta chiusa e sarà reso pubblico il giorno della premiazione, fissata per giovedì 4 maggio alle ore 15,00 presso l’auditorium del Centro Giovani a Piombino. I premi in palio sono in denaro.
Il Gruppo Donatori Fratres di Piombino in questo momento di crisi che stiamo attraversando, ha voluto aiutare i giovani del nostro territorio, unendo il tema del dono a qualcosa di tangibile. Per i migliori temi in gara sono previsti 500 euro al primo classificato e tre premi da 250 euro Nella categoria grafico figurativa il primo riceverà 300 euro e 5 premi da 100 euro .