“La maschera scenica”: oggi l’inaugurazione della nuova mostra al Castello

Comunicato stampa.

Dal 7 al 23 aprile il Castello di Piombino ospiterà la mostra “La maschera scenica”, promossa dal Comune di Piombino in collaborazione con Matan Teatro e Maschera scenica APS.
Uun viaggio alla scoperta di un oggetto affascinante e dai molteplici significati. Ad accompagnare l’inaugurazione, prevista domani, venerdì 7 aprile, alle 17, l’intervento pianistico di Leonardo Merlini dell’Associazione Etruria Classica.

Saranno in mostra oltre 60 maschere realizzate dai sedici mascherai del collettivo nazionale Maschera scenica APS, e si spazierà tra opere da collezione, di uso scenico e di uso privato.

Durante le giornate di apertura della mostra ci sarà la possibilità di partecipare con prenotazione a un laboratorio di costruzione di maschere della Commedia dell’Arte in cartapesta (dai 14 anni) e in cuoio (dai 18 anni), a cura di Gaia Geri e Daniele Gargano; il percorso si concluderà domenica 23 aprile dalle ore 15 con una giornata dedicata all’uso della maschera a cura della realtà teatrale Fraternal Compagnia (Bologna), che da più di venti anni si occupa di promozione e diffusione della commedia e che, nella stessa giornata si esibirà alle 18 in una lezione spettacolo dal titolo “La maschera in commedia”.

La mostra sarà a ingresso libero e osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30. Nei giorni 9 e 10 aprile la mostra sarà aperta dalle 15 alle 19.30.

Per info: www.matanteatro.eu – info@matanteatro.eu – 3475054211

Per info su costi e prenotazioni del seminario di costruzione maschere (entro lunedì 10 aprile, massimo 5 partecipanti a seminario): 3475054211