Comunicato stampa.
Venerdì 10 febbraio alle ore 17:30 sarà inaugurato il Polo dell’atletica indoor nell’area fieristica di Venturina Terme,
nata dalla collaborazione tra Comune di Campiglia Marittima, S.E.Fi. Fiere Srl e C.G. Atletica Costa Etrusca. Saranno presenti la sindaca Alberta Ticciati, il presidente Sefi Edoardo Rivola, la presidente dell’Atletica Costa Etrusca Sonia Falchetti.
Con questo importante intervento si procede nella riqualificazione dell’area fieristica e dell’area ex Bic Sviluppo Toscana, zona centrale di Venturina Terme che si arricchisce di servizi e opportunità. Il padiglione fieristico, dove lo scorso anno la pista era stata realizzata in modo provvisorio e sperimentale, oggi, grazie al nuovo lavoro, diviene una struttura di riferimento per l’atletica indoor: infatti, oltre alla nuova pista, nello stesso edificio è stata realizzata una pedana per il salto in lungo e costituirà uno dei più importanti poli di atletica indoor della Costa toscana.
Già sabato 11 febbraio la nuova pista ospiterà il 2° Gran Premio Indoor dei Giovani, dalle ore 15:00, una soddisfazione che alimenta ancora di più l’entusiasmo del responsabile tecnico sportivo Simone Francalacci che da subito ha creduto nel progetto e coinvolto tanti ragazzi. La storia parte poco più di un anno fa con la pista sperimentale e nel novembre 2022 la Giunta comunale sceglie attraverso un proprio atto di indirizzo di ampliare la presenza di attività di atletica leggera indoor negli spazi fieristici venturinesi Sefi Srl, la società partecipata internamente dal Comune. Uno dei padiglioni fieristici è quindi utilizzato come “Polo di atletica leggera” attraverso un investimento in collaborazione con la società di atletica.
Nello specifico, con il nuovo intervento si è dotato il padiglione prescelto di una pista di atletica che non è più mobile, bensì incollata al pavimento (senza comunque pregiudicare la polivalenza e lo svolgimento di fiere ed altri eventi) e di una pedana per il salto in lungo, e, in prospettiva, si aggiungerà l’allestimento di due spogliatoi. Questo consente lo svolgimento di allenamenti e gare non solo per il settore giovanile ma per tutte le categorie, a livello nazionale e internazionale.
Questo nuovo sviluppo dell’area fieristica riveste un ruolo importante nella riqualificazione di quella vasta zona di Venturina Terme compresa tra via Dante Alighieri, via della Fiera e via del Lavoro, in termini di valorizzazione urbana e nuovi servizi per la cittadinanza.
L’area fieristica espositiva, che a causa dei cambiamenti socioeconomici e della crisi generale del settore fieristico, ulteriormente colpito dalla pandemia necessita di un ripensamento, e l’area di proprietà regionale Sviluppo Toscana, da tempo sottoutilizzata, ma ormai libera dai vincoli legati ai finanziamenti pubblici con cui era stata realizzata con l’intento statale di dare impulso alle Pmi, poi superato, vedono oggi una rinascita con le nuove funzioni, e a tale proposito, afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Iacopo Bernardini “L’inaugurazione del Polo dell’Atletica indoor, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, da SEFI e e dall’Atletica Costa Etrusca, si inserisce nell’ambito del progetto di riconversione e riqualificazione dell’area fieristica e della retrostante zona ex Bic Sviluppo Toscana, iniziato con la realizzazione della Casa della Salute.
Nella medesima direzione vanno i prossimi interventi, tra cui la realizzazione della Scuola Superiore a carattere Agroalimentare nell’edificio grande ex Bic. Una nuova visione di sviluppo dell’area attraverso la rifunzionalizzazione a carattere socio-culturale degli edifici esistenti. In questo senso, la sfida dei prossimi anni sarà collegare, attraverso la rigenerazione dell’area all’aperto dello spazio fieristico, questa zona col centro di Venturina Terme in modo che sia vissuta quotidianamente dai nostri concittadini e concittadine”.





