Comunicato stampa.
Il primo appuntamento sarà la 40esima edizione della BIT di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, una delle più importanti fiere del settore in Italia e in Europa, che attira ogni anno le migliori destinazioni e i buyers più qualificati del mercato.
I Parchi e Musei della Val di Cornia saranno presenti come operatori del settore leisure per prendere contatti e stipulare accordi con tour operator e agenzie di viaggio, nonché con la stampa di settore.
Venerdì 24 marzo, invece, la società Parchi Val di Cornia non mancherà al Buy Cultural Tourism, 6° Workshop B2B del Turismo culturale organizzato nell’ambito della edizione 2023 di “tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale” presso il Palazzo dei Congressi di Firenze. Si tratta di un evento riservato all’incontro tra domanda e offerta di itinerari culturali, un momento di scambio e confronto rivolto a operatori specializzati in questi importanti segmenti turistici. Tra i buyer presenti, selezionati appositamente per fare in modo che domanda e offerta si incontrino in modo produttivo durante il workshop, agenti di viaggio, CRAL, associazioni e altre organizzazioni B2C interessati a potenziare la loro gamma di servizi e prodotti e a proporre viaggi, esperienze e itinerari culturali ai loro clienti/associati.
“Considerati gli obiettivi e i target a cui le due manifestazioni si rivolgono, riteniamo che potranno rappresentare la vetrina ideale per il territorio della Val di Cornia, che presenta un’offerta così variegata, e per il sistema di parchi e musei. La costante attività sul fronte della commercializzazione delle proprie specificità e dell’intera area, che la Parchi Val di Cornia S.p.A. opera da anni, si va quindi sempre più rafforzando e consolidando sul mercato nazionale e internazionale” – dichiara l’Amministratore Delegato della società Parchi Val di Cornia Mauro Tognoli.

