Buona partecipazione di pubblico, nonostante il vento e il freddo pungente, alla manifestazione organizzata anche a Piombino delle “Magliette Bianche”, cittadini che hanno a cuore la tutela della salute e dell’ambiente in quanto vivono all’interno o in prossimità di territori gravemente inquinati, che hanno manifestato nei 42 SIN italiani per la tutela ambientale e sanitaria. L’avvio delle bonifiche già finanziate nel comune di Piombino e un impegno straordinario delle commissioni consiliari su salute e discarica tra le richieste dei referenti piombinesi.
Gli organizzatori hanno ringraziato nell’occasione anche Papa Francesco che ha mostrato grande preoccupazione, durante l’Angelus di domenica, per la salute degli abitanti nelle aree limitrofe ai SIN. In sole due ore nel punto informazioni delle “Magliette Bianche” sono state inoltre raccolte circa 50 firme di cittadini che saranno inviate nei prossimi giorni ai principali organi politici del governo nazionale.
“Ci sono aree come “Città futura” – è stato commentato dagli organizzatori durante i vari interventi – già acquisite dal Comune di Piombino da quasi venti anni, che attendono l’avvio delle bonifiche promesse, e vorremmo comprendere meglio a che punto sono i lavori delle due importanti commissioni consiliari “di studio in materia di dati sulla salute”, e quella “d’inchiesta, di controllo e garanzia su Asiu-Tap-RiMateria” a distanza di ormai più di due anni dalla loro costituzione”.
Perplessità anche per le ultime vicende legate al rigassificatore nel porto di Piombino: “Il Commissario Giani con l’Ordinanza 140 del 25 ottobre scorso prescriveva al punto 10 di quell’atto alla società SNAM FSRU ITALIA di presentare, entro 45 giorni il progetto integrativo di ricollocazione della nave rigassificatrice in sito off-shore. Ma dopo una loro recente richiesta di proroga per altri 150 giorni, il Commissario, scaduto il termine, invece di “ordinare” il fermo cantiere ha reputato che la richiesta era troppo grande, ma glie ne ha concessi comunque altri 100. Ci chiediamo davvero come tutto questo possa accadere”.


