Comunicato stampa.
Su disposizione del Comando Provinciale di Livorno ed in linea con le direttive strategiche della Prefettura di Livorno, prosegue l’intensa attività dei carabinieri della Compagnia di Piombino nel controllo del territorio anche in ragione della notevole presenza notevole di turisti, favorita dalla festività infrasettimanale dell’Immacolata.
Le attività condotte dai militari dell’Arma si inseriscono in vasto e costante piano di controllo attraverso la predisposizione di un’articolata serie di servizi, volti a prevenire e contrastare la commissione di reati in genere, con particolare riguardo a quelli di tipo predatorio, ed a garantire la sicurezza stradale, anche in considerazione dell’elevato traffico veicolare dovuto al transito turistico per l’isola d’Elba.
Complessivamente, nella settimana del ponte dal 4 all’11 dicembre, 69 sono stati i servizi attuati che hanno visto impegnato tutto il personale delle Stazioni e dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, assicurando unadinamica e capillare presenza su tutto il territorio della Val di Cornia, tra l’altro senza far mancare, in questi giorni di traffico intenso, anche una costante opera di assistenza agli utenti della strada e numerosi i posti di controllo nel corso dei quali sono state controllate 207 persone e 145 veicoli nonché elevate 18sanzione per infrazioni al C.d.S.
Tra le violazioni accertate:
➢ un uomo è stato sorpreso e contestualmente deferito all’Autorità Giudiziaria labronica poiché alla guida sotto l’influenza di sostanze alcooliche con una quantità di alcool nel sangue ben al di sopra dei limiti imposti dalla Codice della Strada (2,49 gr/l a fronte di un limite fissato a 0,5 gr/l),
➢ un altro è stato sorpreso alla guida sebbene sprovvisto della patente perché scaduta,
➢ un ulteriore utente della strada è stato sanzionato perché permetteva al figlio minorenne, di viaggiare senza cinture di sicurezza, mettendo così a rischio la sua incolumità.
Durante gli stessi servizi, finalizzati anche a garantire la sicurezza urbana, un extracomunitario, irregolare sul territorio nazionale, è stato deferito alla medesima Procura della Repubblica per detenzione di sostanze stupefacenti e contestualmente avviato alle procedure finalizzate alla sua espulsione dal territorio nazionale.

