“Hayao Miyazaki – The neverending man”: è questo il titolo della rassegna organizzata dal Comune di Piombino e curata da Paolo Caciagli, grafico e appassionato di cinema d’animazione. Tutti i film del maestro Miyazaki, secondo l’ordine di uscita nelle sale, saranno proiettati nell’auditorium del Centro giovani.
“La produzione di Miyazaki e del suo studio Ghibli è un tesoro prezioso e spesso non sufficientemente valorizzato – dichiara Simona Cresci, assessore alle Politiche giovanili – per questo, grazie alla collaborazione di Paolo Caciagli, abbiamo organizzato questa serie di proiezioni delle sue celebri e significative pellicole. I film di Miyazaki hanno il grande valore di consentire allo spettatore di cambiare punto di vista e siamo convinti che possa essere interessante dare l’opportunità ai più giovani di approcciarsi a questa importante produzione”.
Dieci appuntamenti, tutti di giovedì, a partire dal 17 novembre con “Lupin III – Il castello di Cagliostro”. Il secondo appuntamento sarà giovedì Primo dicembre con “Nausicaä della Valle del vento” per poi proseguire con “Laputa – Castello nel cielo” giovedì 15 dicembre e “Il mio vicino Totoro” il 29 dicembre. Il primo appuntamento del 2023 sarà il 12 gennaio con “Kiki – Consegne a domicilio” mentre il 26 gennaio sarà la volta di “Porco rosso”. A febbraio saranno proiettati “La principessa Mononoke” (giovedì 9) e “La città incantata” (giovedì 23). Il 9 marzo sarà la volta de “Il castello errante di Howl”, il 23 marzo “Ponyo sulla scogliera”, il 6 aprile “Si alza il vento” e, per ultimo, “I racconti di Terramare” il 20 aprile.
Tutte le proiezioni saranno alle 16.30 nell’auditorium del Centro giovani.


