Con una rosa rinnovata al 50%, ha preso il via, al centro sportivo di via Mercurio, la preparazione del Circolo Pattinatori Grosseto 1951 in vista dell’inizio del massimo campionato di serie A1 di hockey pista, previsto per sabato 11 ottobre sulla pista del Centro Giovani Calciatori Viareggio. Il confermatissimo mister Massimo Mariotti ha dovuto rinunciare al portiere Fongaro e agli esterni Cairo, Cabiddu e De Oro e ha cercato di individuare dei giocatori che consentissero al quintetto biancorosso di ripetere le gesta della passata stagione, conclusa all’undicesimo posto con una salvezza diretta, arrivata grazie a una partenza sprint, con un girone d’andata chiuso in ottavo posizione, con la partecipazione ai playoff di Coppa Italia.
Le parole dell’allenatore Massimo Mariotti
«Obiettivi non si discostano di molto da quelli dell’anno scorso – sottolinea l’allenatore Massimo Mariotti – Diciamo che sulla carta come lo scorso anno, campionato in cui siamo partiti bene e purtroppo non sono bastati i punti del girone di ritorno per centrare i preliminari playoff. Non dimentichiamoci che abbiamo battuto il Follonica e che abbiamo fermato Lodi e Bassano».
Mariotti aggiunge che «abbiamo rinnovato la metà della rosa e con le risorse a disposizione siamo riusciti a mettere in squadra siamo riusciti ad acquistare giocatori funzionali ai nostri traguardo. In porta abbiamo sostituito Fongaro con Scarso e Irace con il giovane Peruzzi Squarcia. Chiaramente se ognuno di questi cambi darà qualcosa in più di chi c’era si potranno avere ottimi risultati. Abbiamo sopperito alla partenza di Cairo con l’arrivo di Schiavo e la perdita di Tonchi con Vargas. Dei arrivi conosco meglio Barbieri, che ho avuto nelle nazionali giovanili e ai raduni della seniores. Ha giocato a Lodi e Bassano da protagonista. E’ uno che ha i tempi di gioco e può darci una mano».
«Chiaro a tutti piacerebbe lottare per lo scudetto – conclude Mariotti – ma dobbiamo essere realistici.
Affronteremo ogni partita per fare risultati e se saremo bravi a lavorare in questi mesi, dal punto di vista tecnico e mentale, per rimanere attaccati alle partite, possiamo disputare una stagione più che positiva».
Presente al raduno e all’inizio della preparazione anche il presidente Stefano Osti: «il nostro obiettivo è quello di conquistare senza affanni la salvezza, per partecipare al settimo campionato di A1 di fila, senza disputare i playout come l’anno scorso, cercando magari di staccare il pass per i preliminari playoff».
Osti si dice soddisfatto dei nuovi arrivi: «Con il ritorno di Luca Squarcia ci siamo garantiti una rosa più giovane, mentre grazie a Vargas, che vanta una buona esperienza internazionale, e Barbieri possiamo auspicare un campionato sui livelli dello scorso anno. Sono convinto che Scarso e Schiavo non faranno rimpiangere Fongaro e Cairo e daranno il loro contributo alle fortune del Circolo Pattinatori. Per l’anno che viene, mi aspetto insomma qualcosa di meglio, pur dovendo fare i conti con quello che abbiamo. L’auspicio è di proseguire la crescita anche del settore giovanile che può diventare fondamentale per il nostro futuro».
Il programma e la rosa dei giocatori
Programma precampionato. Venerdì 26 settembre si svolgerà sulla pista “Mario Parri” l’ormai tradizionale Torneo città di Grosseto-Trofeo Mario Parri, arrivato alla terza edizione. In campo quest’anno Circolo Pattinatori Grosseto. Hockey Sarzana e Prato.
La rosa del C.P. Grosseto 2025-2026. Portieri: Franco Scarso Granados (2000, dal Novara), Luca Peruzzi Squarcia (2007, dal Cgc Viareggio); esterni: Filippo Schiavo (1998, dal Montebello), Joaquin Vargas Salafia (1995, dal Coutras), Nicolas Barbieri (1998, dal Bassano), Pablo Saavedra (1989), Stefano Paghi (1994), Francisco Barragan (2000), Matias Sillero (1999), Mattia Giabbani (2006).
Lo staff: Massimo Mariotti allenatore; Marco Zanobi assistente; Simone Zanobi preparatore atletico; Umberto Zanobi; Matteo Onza, Alessandro Spinosa dirigenti; Luca Zicaro massaggiatore; Gianni Baldi ed Edoardo Laiolo medici sociali.

