Protagonista di questo concerto è Mozart: Mozart in sé e Mozart ripensato da Lera Auerbach, compositrice d’oggi che è pure pianista, scrittrice, artista visuale. Per la visione globale che ha dell’arte, la critica l’ha definita una donna del Rinascimento. Nata cinquant’anni fa a Chelvabinsk, in Siberia, da adolescente si è trasferita a New York senza conoscere una parola d’inglese. Eterniday. Hommage à W.A.Mozart gioca nel titolo con una parola inventata dalla compositrice (unione di “eternity” e “day”, inteso come qualcosa in equilibrio tra fragilità e permanenza) che però ad un orecchio italiano suona come un’esclamazione da libretto d’opera (“Eterni Dei!”). Il Mozart che vi sta dentro è quello delle pagine infantili per tastiera, che Auerbach conosce bene per averle incise. Attorno a questo pezzo d’ispirazione mozartiana, il direttore principale dell’ ORT Diego Ceretta colloca due capolavori di Mozart. Il K.466, il più noir tra i Concerti pianistici del salisburghese, e poi c’è la Jupiter, sinfonia monumentale, superba come Giove di cui porta il nome.
I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati il giorno dello stesso spettacolo dalle ore 16.00 presso la biglietteria del Teatro Metropolitan. Inoltre è possibile effettuare anche l’acquisto in prevendita dei biglietti sul sito eventipiombino.it e nelle seguenti rivendite:
Piombino Tabaccheria Balocchi / tel 05658836634; Conad City Follonica/ tel 05664404; Conad City San Vincenzo/ tel 0565710008; Conad Venturina/ tel 0565853350
Per informazioni
Teatro Metropolitan:
P.zza Cappelletti 2 – tel. e fax 0565 30385 – metropolitanpiombino@gmail.com
Ufficio Cultura Comune Piombino:
Via F. Ferruccio 4 – Tel 0565 63296/63231 – cultura@comune.piombino.li.it